Chiudi il video
Comunicati stampa

Gasparotto (periti industriali Vicenza): supportiamo BIVE, finalmente la giusta visibilità per tutti gli attori della filiera dell’edilizia del Veneto

21 Febbraio 2025

Si svolgerà a Vicenza, dal 6 all’8 novembre 2025 nel quartiere fieristico di IEG – Italian Exhibition Group e si chiamerà BIVE (Biennale Veneto Edilizia), la prima fiera dedicata all’intera filiera dell’edilizia e delle costruzioni pensata specificatamente per il territorio del Triveneto.

“Siamo felici di supportare con il nostro patrocinio la prima edizione di BIVE a Vicenza, importante occasione per dare finalmente la giusta visibilità a molteplici professionisti che operano nel settore dell’edilizia” dichiara Manuel Gasparotto, presidente dell’Ordine dei periti industriali di Vicenza. “I nostri professionisti periti industriali entreranno in contatto con imprese attive in questi importanti ambiti, confrontandosi con le ultime e più innovative tecnologie digitali ed energetiche, in un’ottica di miglioramento continuo nelle professioni tecniche”.

Un appuntamento costruito su misura per le imprese con due pilastri fondamentali: la transizione digitale e la transizione energetica, su cui si basa anche gran parte del PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza le cui battute finali si svolgeranno proprio nel 2025 e nel 2026. Cinque i settori espositivi in cui si articolerà la manifestazione fieristica: software e digitalizzazione, soluzioni e materiali per le costruzioni, impianti e domotica, macchine e attrezzature ed edilizia leggera. Spazio poi anche ai media partner di settore, a numerosi enti di categorie e partner tecnici e a realtà attive nel campo della formazione. BIVE proporrà inoltre un nutrito programma di eventi e convegni, con rilascio di CFP (crediti formativi professionali) realizzati con gli ordini e le associazioni di categoria che prenderà il nome di BIVE Academy.

BIVE si terrà presso la fiera di Vicenza di IEG, location moderna e comoda da raggiungere situata ad appena 500 metri dall’uscita autostradale, a 5km dalla stazione ferroviaria servita con l’AV e a meno di un’ora dagli aeroporti di Venezia, Verona e Treviso. La cornice di Vicenza poi, museo a cielo aperto, città d’arte patrimonio UNESCO, offre i suoi spazi di bellezza anche per un piacevole soggiorno e per attività post-congress.

BIVE: BIENNALE VENETO EDILIZIA